In zona Ponte Milvio precisamente in Via Torrita Tiberina sorge il nuovo ristorante Naso Restaurant.
Un ristorante greco contemporaneo con un design affascinante progettato da Simone Menassè Interiors.
Il locale presenta ampi spazi dai toni minimalisti, arricchiti da marmi bianchi, piante selvatiche e una suggestiva cupola di vetro che ricorda le antiche thòlos greche. Questi elementi creano un’atmosfera unica, dove storia e modernità si incontrano, rendendo Naos non solo un ristorante ma un vero e proprio luogo di incontro culturale.
Tutto ciò per fondere insieme a musica e arte anche la buona gastronomia.
Al Naos, il viaggio culinario è protagonista e vi immergerà nella cucina Greca.
La cucina greca, nota per i suoi sapori autentici e i suoi ingredienti freschi, viene reinterpretata con un tocco contemporaneo.
Ogni piatto racconta una storia, un viaggio attraverso i sapori e gli aromi dell’Ellade, garantendo un’esperienza sensoriale completa.
Il menu si suddivide in tre parti principalmente: antipasti, piatti principali e dolci.
Dalla tradizionale Greca troviamo la salsa tzatziki, le polpette di melanzane, feta e menta accompagnate da yogurt greco e cristalli di sale affumicato.
I primi piatti più strutturati offrono la ricciola avvolta in foglie di vite, pomodorini bruciati, cipolla al sale, polvere di olive Kalamata e yogurt allo zafferano. Ad accompagnare il tutto potrete scegliere tra favolosi cocktail o bottiglie di etichette greche.
Naos non è solo un ristorante, di sera si trasforma in un club dove la musica e il convivio si fondono.
L’ambiente diventa palcoscenico di eventi e performance, un punto di riferimento anche per il dopocena romano.
La versatilità del locale rispecchia la visione eclettica di Menassè, noto anche per il suo contributo nel mondo del clubbing e dell’architettura.
Con il suo mix unico di cucina di qualità, design accattivante e un’atmosfera vibrante, Naos è già diventato un’icona nel panorama della ristorazione romana.
Questo spazio non è solo un luogo dove mangiare, ma una destinazione dove arte, cultura e buon cibo si incontrano, promettendo di attirare un pubblico variegato e internazionale.